Indice
In questa guida mettiamo a disposizione una lista di cosa serve per andare in piscina.
Se aspetti da tutto l’inverno la riapertura della piscina della tua città, sicuramente avrai iniziato a pensare a cosa portare con te, a bordo vasca, infatti, è importante non farsi mancare nulla, così da poter fronteggiare qualsiasi tipo di imprevisto e perché no, essere sempre trendy e al passo con i tempi. Costume, occhiali da sole e telo mare sono sicuramente un’ottima base di partenza, ma oltre ad essi ci sono molti altri oggetti che è bene tenere in borsa. Ogni stabilimento offre servizi, attività e svaghi anche molto diversi tra loro, e perciò segue regole differenti: per non farti cogliere alla sprovvista, ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida! All’interno troverai l’elenco definitivo di tutto quello che serve per andare in piscina.
La borsa e il beauty case
Qualunque sia il tipo di attività che vorrai svolgere in piscina, dovrai assicurarti di avere sempre con te una bella borsa capiente. Trovare quella più adatta alle tue esigenze non sarà difficile, perché in commercio ne esistono moltissime tipologie, caratterizzate dai più svariati colori e formati. Se devi acquistarne una nuova, ti consigliamo di optare per un modello sportivo, impermeabile, dotato di tracolla e soprattutto di molte tasche, possibilmente anche interne. Molto importante è il tipo di chiusura, che deve essere il più possibile resistente ed ermetica, così da prevenire i furti ma anche gli schizzi d’acqua.
All’interno della borsa, ti consigliamo di inserire come prima cosa un beauty case, ovvero un astuccio che possa contenere tutti i cosmetici e gli accessori per l’igiene personale. Molte piscine infatti danno la possibilità di lavarsi una volta terminata la nuotata: perché non approfittarne per curare la pelle e i capelli dopo il contatto con il cloro? All’interno del beauty case, potrai perciò inserire
-Crema solare, indispensabile per proteggerti dal sole sia dentro che fuori dall’acqua. Scegli una protezione adeguata al tuo livello di abbronzatura: meno sei abbronzato, più alto dovrà essere l’indice di protezione solare;
-Shampoo, Balsamo e bagnoschiuma
-Spazzola
-Crema doposole o olio idratante
Abbigliamento per piscina
Trovata una borsa abbastanza capiente, è venuto il momento di riempirla con tutti i tuoi effetti personali, scegliendo le tasche in modo strategico. L’abbigliamento per la piscina si compone di alcuni capi essenziali, da arricchire o valorizzare con l’aggiunta di accessori. In generale, l’outfit canonico comprende
-Costume
-Cuffia
-Ciabatte
-Occhiali da sole
-Cappello
-Pareo
Il vero protagonista quando si parla di piscina è indubbiamente il costume. Corto, lungo, stretto, largo, intero, due pezzi, con un dettaglio prezioso o ricco di lacci e decorazioni: ognuno ha nell’armadio il suo preferito, e anche se la prova costume non ha dato i risultati sperati la voglia di indossarlo è sempre moltissima.
Oltre al costume è sempre importante avere a portata di mano anche un buon paio di ciabatte, in modo da non rovinare le proprie calzature e allo stesso tempo di non trascinare sporcizia nei pressi dell’acqua. Le ciabatte preferite da uomini e donne sono di gran lunga le infradito, mentre per i bambini la classica “ciabatta da piscina” risulta certamente più comoda. La protezione degli occhi è altrettanto importante e richiede di avere sempre un paio di occhiali da sole per schermare i raggi UV. A bordo vasca, quando prendi il sole, ti consigliamo di indossare anche un cappello a falda larga magari in paglia. Infine, i più timidi possono portare con sé magliette o copricostume, così da poterli indossare prima di andare al bar o per spostarsi da un’area della piscina all’altra senza dare nell’occhio.
Per quanto riguarda l’uso della cuffia, non esiste una regola precisa. La maggior parte delle piscine all’aperto non ne richiede l’utilizzo, ma in base alle normative sanitarie e alle preferenze di ciascuno stabilimento, potresti essere obbligato ad indossarla. In commercio esistono diversi tipi di cuffie. Le più diffuse sono quelle in lattice, ideali per proteggere i capelli e limitare al minimo l’ingresso dell’acqua. Altre invece, sono costituite di tessuti sintetici, non sono impermeabili ma aiutano comunque a evitare di perdere i capelli nella piscina.
Accessori per la piscina
L’obiettivo principale della tua giornata in piscina è quello di divertirti e rilassarti. Ecco un elenco di accessori indispensabili per godere della massima comodità dentro e fuori dall’acqua
-Lucchetto. Il lucchetto è un accessorio fondamentale per poter custodire tutti i tuoi oggetti in sicurezza, sfruttando gli armadietti della piscina senza doverti preoccupare di eventuali furti.
-Occhialini, che ti aiutano a proteggere gli occhi dall’effetto irritante del cloro. Sono un accessorio indispensabile anche per avere sempre sotto controllo quello che succede sott’acqua, soprattutto q8ando devi occuparti dei più piccoli.
-Clip tappa narici, ideale per evitare che l’acqua entri nel naso durante i tuffi e le nuotate.
-Asciugamano o accappatoio. A seconda delle tue preferenze, potrai scegliere se asciugarti con un asciugamano grande o con un accappatoio. Questo accessorio è molto importante perché ti permette di evitare colpi di freddo una volta uscito dall’acqua, e può essere usato anche per rendere sdraio e lettini più confortevoli.
-Sacchetti di plastica ermetici, ideali per proteggere gli oggetti più importanti o preziosi dall’acqua. All’interno potrai inserirvi per esempio le chiavi di casa, il portafogli, eventuali gioielli, il porta documenti e il cellulare.
-Sacchetti vuoti, per riporre il costume bagnato e le infradito una volta terminata la giornata. Grazie a questo piccolo accorgimento eviterai di infradiciare l’interno della borsa, evitando di creare perdite d’acqua nel tragitto dalla piscina a casa.
-Monete, che potrai utilizzare per acquistare snack o bevande alle macchinette, così come per usufruire degli armadietti presenti nella struttura, mettendo al sicuro tutti i tuoi oggetti quando vuoi buttarti in acqua.
-Cuscini e telo mare, fondamentali per poterti sdraiare in modo igienico sulle sdraio e perché no, anche farti un bel pisolino per recuperare le energie.
-Fazzoletti di carta, utili per pulire ed asciugare gli oggetti ma anche per sostituire l’eventuale carta igienica mancante.
Cosa portare in piscina con i bambini
Se hai programmato una giornata acquatica con la famiglia, il consiglio è di avere con te tutto l’occorrente per far divertire i bambini e allo stesso tempo proteggerli da eventuali imprevisti. Il borsone per i più piccini dovrà quindi contenere, a seconda dell’età
-Pannolini specifici per l’acqua, indicati per i bimbi più piccoli.
-Salvagente, indispensabile per far divertire i bimbi che non sanno nuotare in sicurezza;.
-Braccioli, perfetti per i bambini più grandicelli che hanno ancora bisogno di un aiutino per nuotare.
-Giocattoli, indispensabili per giocare con gli altri bambini o per tenere i tuoi figli impegnati e goderti un po’ di meritato riposo. Prima di portarli con te, informati sempre riguardo al regolamento previsto dalla piscina: non tutti gli stabilimenti infatti, consentono di introdurre in acqua giocattoli esterni.
-Vestiti di ricambio, da utilizzare nel caso in cui quelli precedenti si sporchino o si inzuppino d’acqua.
-Crema solare specifica per bambini, con un’elevata protezione contro i raggi solari.
-Acqua, bibite e snack per merenda.
Quando i bambini si avvicinano all’acqua inoltre, assicurati sempre che siano supervisionati da un adulto. Se hai la necessità di allontanarti, porta sempre con te i più piccini, evitando il più possibile di lasciarli giocare da soli a bordo piscina. In questo modo, non solo li proteggerai da eventuali incidenti, ma potrai vivere momenti indimenticabili in loro compagnia vivendo una giornata diversa dal solito.
Accessori per il tempo libero
Infine, se non vuoi farti mancare proprio nulla, ti consigliamo di inserire nel tuo borsone tutti quegli oggetti pensati per vivere appieno i momenti di svago, sia in solitudine che in compagnia.
Un ottimo strumento per trascorrere il tempo a bordo vasca è sicuramente un buon libro, che ti permetterà di rilassarti e viaggiare con la fantasia rimanendo comodamente seduto a prendere il sole. Anche gli auricolari per nuoto e il cellulare sono alleati fondamentali nelle giornate di riposo, ma per evitare che si rovinino ti suggeriamo di proteggerli sempre con delle custodie impermeabili.
Un altro elemento fondamentale da avere a disposizione quando si va in piscina è poi del buon cibo: a meno che tu desideri mangiare al bar della struttura potrebbe essere una buona idea inserire nello zaino la giusta dose di bibite e snack, così da poter improvvisare una merenda o un aperitivo in compagnia degli amici. Quando si prende il sole, è sempre importante avere a disposizione una bottiglia d’acqua, così da rimanere sempre idratati.
Se lo spazio lo consente e la compagnia è piuttosto nutrita, anche un gioco da tavolo può risultare un modo divertente per ingannare il tempo tra un tuffo e l’altro.